Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Piano strutturale comunale – PSC – quadro conoscitivo

SISTEMA ECONOMICO E SOCIALE A1 – Percorso di Ascolto – Agenda dei temi e dei luoghi A2.1 – Relazione Socio-Economica A2.2 – Relazione Socio-Economica (sintesi) …

Data:

26 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

🕑 2 min

Descrizione

SISTEMA ECONOMICO E SOCIALE

A1 – Percorso di Ascolto – Agenda dei temi e dei luoghi

A2.1 – Relazione Socio-Economica

A2.2 – Relazione Socio-Economica (sintesi)

SISTEMA NATURALE E AMBIENTALE

B1 – Analisi geologiche e sismiche

  B1.0 - Relazione geologica e sismica

  B1.1 - Carta geolitologica

  B1.2 - Carta geomorfologica

  B1.3 - Carta idrogeologica

  B1.4 - Carta della vulnerabilità degli acquiferi

  B1.5 - Carta della pericolosità sismica

  B1.6 - Carta della fattibilità delle trasformazioni

B2 – Analisi dei valori naturali, ambientali e paesaggistici del territorio

  B2.0 - Le analisi ambientali come contributo della VALSAT

  B2.1 - Carta delle risorse naturali, ambientali e paesaggistiche

SISTEMA INSEDIATIVO

C1 – Analisi del sistema insediativo storico

  C1.1 - Carta delle risorse storico-culturali

  C1.2 - Elementi di interesse storico censiti

  C1.3.0a - Metodologia-Schede di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

  C1.3.0b - Indice-Schede di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

  C1.3.1 - Scheda1 di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

  C1.3.2 - Scheda2 di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

  C1.3.3 - Scheda3 di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

  C1.3.4 - Scheda4 di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

  C1.3.5 - Scheda5 di indagine del patrimonio edilizio nei nuclei di insediamento storico

C2 -Analisi delle dotazioni territoriali e delle infrastrutture per la mobilità

  C2.1 - Carta delle attrezzature e spazi collettivi      

  C2.2 - Carta delle infrastrutture per la mobilità          

  C2.3 - Schede di analisi delle attrezzature e spazi collettivi

C3 – Analisi delle infrastrutture per l’urbanizzazione

  C3.1 - Rete di adduzione dell'energia elettrica e antenne fisse

  C3.2 - Rete di adduzione idrica, metano ed oleodotto

  C3.3 - Rete di smaltimento delle acque reflue

SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE

D1 – Analisi della pianificazione urbana

  D1.0 - Bilancio urbanistico del PRG vigente

  D1.1 - Carta di sintesi dello stato di attuazione del PRG vigente 

Ultimo aggiornamento

19 Giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri