Manifestazioni temporanee oltre a con un numero di persone oltre le 200 e per più giorni.
- Servizio attivo
Si tratta di eventi e iniziative temporanee che comportano la presenza di più di 200 persone contemporaneamente e per più giorni.
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Agli enti organizzatori di eventi.
Come fare
Dall'entrata a regime delle disposizioni del DPR 160/10 (1.10.11) è previsto l'invio telematico tramite il portale regionale ACCESSO UNITARIO di Lepida.
Cosa serve
Documentazione richiesta dal portale ACCESSO UNITARIO Attestazione avvenuto pagamento diritti di segreteria previsti dal Comune; allegati (da scegliere a seconda della tipologia di manifestazione); Nel caso il richiedente non inviasse direttamente la modulistica ma delegasse ad altra persona l’invio della documentazione, dovrà compilare anche il modulo di Procura Speciale, sempre presente in ACCESSO UNITARIO vanno inoltre sempre allegati: relazione progettuale descrittiva degli allestimenti, dei materiali usati, degli impianti elettrici, degli impianti a gas, del posizionamento degli estintori e delle eventuali vie di esodo; programma della manifestazione; planimetria dell’area interessata all’evento con l’individuazione del posizionamento degli allestimenti e delle strutture montate; vanno allegati a seconda del tipo di manifestazione: certificato di collaudo, in caso di presenza di attrazioni o strutture, impianti; dichiarazione di conformita’ degli impianti di chi suona (allegare copia del documento d’identità del dichiarante) SIAE o LEA perfetto montaggio delle strutture
- Documentazione richiesta dal portale ACCESSO UNITARIO
- Attestazione avvenuto pagamento diritti di segreteria previsti dal Comune;
- allegati (da scegliere a seconda della tipologia di manifestazione);
- Nel caso il richiedente non inviasse direttamente la modulistica ma delegasse ad altra persona l’invio della documentazione, dovrà compilare anche il modulo di Procura Speciale, sempre presente in ACCESSO UNITARIO
vanno inoltre sempre allegati:
- relazione progettuale descrittiva degli allestimenti, dei materiali usati, degli impianti elettrici, degli impianti a gas, del posizionamento degli estintori e delle eventuali vie di esodo;
- programma della manifestazione;
- planimetria dell’area interessata all’evento con l’individuazione del posizionamento degli allestimenti e delle strutture montate;
vanno allegati a seconda del tipo di manifestazione:
- certificato di collaudo, in caso di presenza di attrazioni o strutture, impianti;
- dichiarazione di conformita’ degli impianti di chi suona (allegare copia del documento d’identità del dichiarante)
- SIAE o LEA
- perfetto montaggio delle strutture
Cosa si ottiene
L'AUTORIZZAZIONE allo svolgimento della manifestazione.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Unità organizzativa di accesso
Canale fisico
Costi
- n. 2 marche da bollo da € 16,00;
in alternativa si può allegare il modulo di assolvimento imposta di bollo per trasmissione telematica (vedi allegato da scaricare qui al lato); le marche da bollo non sono dovute in caso di ONLUS, cioè le associazioni di volontariato iscritte al Registro del Volontariato oppure, le ONLUS iscritte all’apposito registro presso l’Agenzia delle Entrate;
ATTENZIONE: qualora l’Associazione ritenga che abbia diritto all’esenzione del bollo, deve allegare alla Domanda, il MODULO PER L’ESENZIONE ed indicare gli estremi della Legge che la stabilisce (vedi allegato da scaricare qui al lato);
Modalita di pagamento
- tramite la piattaforma PagoPA collegandosi al seguente indirizzo;
- tramite versamento su c/c bancario IBAN: IT23C0623065891000056630110.
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025, 10:38