Ciclopedonale Sala-Collecchio: iniziati i lavori di riqualificazione del verde

Arbusti e siepi dai mille colori, per allietare gli occhi dei passanti, e sistemazione dell’alberatura presente. Il sindaco Spina: «Nulla è stato lasciato al caso»

Ciclopedonale Sala-Collecchio: iniziati i lavori di riqualificazione del verde
Ciclopedonale Sala-Collecchio: iniziati i lavori di riqualificazione del verde

Descrizione

Pedalare o camminare lungo la pista ciclopedonale Sala Baganza-Collecchio sarà ancora più piacevole, grazie ai lavori di riqualificazione del verde che hanno preso il via nei giorni scorsi.

L’intervento lungo via Collecchio, progettato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Sala Baganza «ha previsto il recupero di una vecchia siepe selvatica ormai rovinata – spiegano il responsabile Mauro Bertozzi e il geometra Marco Ferrariniripristinando ciò che era compromesso senza estirpare nulla, ma anzi, salvando tutta l’alberatura presente e un po’ malmessa, composta da querce, olmi e aceri campestri».

La pista sarà affiancata da esemplari di siepi autoctone, la cui altezza sarà più bassa nei punti di immissione delle biciclette e dei pedoni, che sapranno regalare un arcobaleno di colori a seconda della stagione. Il Cornus Sanguinea (Corniolo sanguigno) darà rami color rosso corallo in inverno, la fioritura primaverile del Prugnolo tingerà di bianco la vegetazione e l’Euonymus europeo, comunemente conosciuto come “Cappello del Prete”, colorerà l’autunno con spettacolari tonalità di rosso e arancio. A queste specie si aggiungeranno degli arbusti di Viburnum opulus che in primavera allieteranno gli occhi dei passanti con soffici fiori bianchi a palloncino. Un cuscino di Hypericum garantirà una fioritura gialla per sei mesi all’anno. A completare il l’intervento sarà la posa di Ligustro a foglia piccola. Oltre ai colori, chi passerà lungo la ciclabile di via Collecchio sarà rallegrato anche dal volo di numerosi piccoli uccelli, ghiotti delle bacche prodotte da queste siepi.

«Nulla è stato lasciato al caso – commenta il Sindaco Aldo Spina –. L’approccio è stato quello di rispettare ciò che già c’era, scegliendo essenze che sono prevalentemente già inserite nel contesto ambientale, ma usate con una sapiente regia che donerà sensazioni e colori, cambiando in modo significativo ed apprezzabile uno dei principali ingressi nell’abitato di Sala Baganza».

Per via Collecchio si tratta del primo stralcio di un restyling che porterà all’allestimento a viale della parte verde a lato della ciclabile dal lato opposto alla strada, con ulteriori piantumazioni di alberature.

I lavori sono stati affidati alla ditta Tecnoverde snc di Sassi Paolo & C: «Particolare attenzione – commenta Sassi - è stata dedicata anche agli aspetti manutentivi, privilegiando essenze e modalità di posa, particolarmente rustiche, che consentiranno di ridurre il numero di interventi e i lavori di cura nel corso degli anni».

L’obiettivo è quello della riqualificazione urbana che l’amministrazione comunale sta portando avanti da diversi anni e che, intervento dopo intervento, sta toccando diverse aree del territorio salese.

Data: 31 Gennaio 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2025, 11:07