È nata “Sala Sostenibile”, la comunità di energia rinnovabile

La CER porterà benefici ambientali (meno inquinamento) e sociali.

È nata “Sala Sostenibile”, la comunità di energia rinnovabile
È nata “Sala Sostenibile”, la comunità di energia rinnovabile

Descrizione

Grazie al supporto regionale ed europeo, è nata a Sala Baganza l’associazione “CER Sala Sostenibile”. 
 
Una comunità di energia rinnovabile (CER) è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, che si associano per produrre, condividere e consumare energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (pannelli solari, biomasse, pale eoliche…).
 
Il punto di partenza è la direttiva europea 2018/2001 che introduce appunto le CER come modello di auto approvvigionamento di energia rinnovabile. Le CER fanno parte delle strategie per la transizione energetica dell'Europa, per creare un sistema energetico più locale, decentralizzato e sostenibile. Le CER inoltre permettono di contrastare la povertà energetica, poiché offrono l'opportunità di ridurre i costi energetici per le famiglie a basso reddito e per i soggetti vulnerabili, garantendo loro un accesso equo all'energia.
 
A livello locale, l’attivazione della CER rientra anche nel PAESC-Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima approvato dall’Amministrazione comunale, che si pone l’obiettivo di ridurre sul territorio salese le emissioni di CO2 pro-capite del 44% entro il 2030.
 
Fondata da Comune di Sala Baganza, AVIS e Parrocchia SS. Stefano e Lorenzo, con la consulenza di Studio E_Co - Ecologia e Consulenza, la CER porterà benefici ambientali (meno inquinamento) e sociali, grazie agli incentivi destinati alla condivisione di energia rinnovabile.
 
Per entrare nella “CER SALA SOSTENIBILE” o saperne di più:  cersalasostenibile@outlook.it.

Data: 20 Febbraio 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025, 12:51