Descrizione
Il Comune di Sala Baganza partecipa alla rilevazione continua dall’ ISTAT sulle FORZE DI LAVORO ed alcune famiglie residenti saranno coinvolte nell’indagine.
Le famiglie estratte saranno avvisate preventivamente attraverso lettera del Comune o lettera Istat.
Tale indagine costituisce una fonte conoscitiva sull’occupazione e sulla disoccupazione importante per conoscere la situazione sociale ed economica del Paese e le informazioni raccolte, tutelate dal segreto statistico e sottoposte alla normativa sulla protezione dei dati personali potranno essere utilizzate esclusivamente per fini statistici.
Le interviste saranno svolte, da un rilevatore, nominato dall’ISTAT (Istituto Italiano di Statistica), munito di cartellino di riconoscimento individuale.
Le famiglie selezionate, dall’Istituto Nazionale di Statistica, verranno contattate telefonicamente o attraverso una lettera di comunicazione preventiva e potranno prendere appuntamento in orari definiti.
Le famiglie rientranti nel campione vengono intervistate 4 volte nell’arco di 15 mesi. Ogni famiglia viene intervistata per due trimestri consecutivi, segue un’interruzione per i due successivi trimestri, dopodiché viene nuovamente intervistata per altri due trimestri consecutivi. Considerando che le transizioni dall’inattività all’occupazione degli individui di età superiore ai 74 anni sono pressoché nulle, le famiglie composte di sole persone di 75 anni o più inattive non vengono reintervistate.
La raccolta dei dati è continua, dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
Alcuni giorni prima dell’intervista, alle famiglie del campione viene inviata una lettera a firma del Presidente dell’Istat in cui viene presentata l’indagine ed è riportato il Numero verde gratuito al quale si possono rivolgere per avere informazioni e/o chiarimenti.
La risposta alla rilevazione è obbligatoria ai sensi dell’art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989 e del DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025 e dell’allegato elenco delle rilevazioni che comportano l’obbligo di risposta per i soggetti privati; in caso di mancata risposta non è prevista l’applicazione di una sanzione.
L'elenco in vigore delle indagini con obbligo di risposta per i soggetti privati è consultabile all'indirizzo: https://www.sistan.it/index.php?id=688.
I risultati dell’indagine vengono diffusi attraverso comunicati stampa mensili o trimestrali e tavole di dati e sono disponibili nella banca dati IstatData al tema Lavoro e retribuzioni. Sono poi diffusi nelle principali pubblicazioni Istat (Rapporto annuale, Annuario statistico italiano, Noi Italia, Italia in cifre).
Nessuna altra persona è autorizzata a svolgere questa attività per conto del Comune di Sala Baganza o dell’ISTAT; in caso contrario, invitiamo i cittadini a contattare tempestivamente la locale stazione dei Carabinieri (112) o la centrale della Polizia Municipale (0521.833030).