Elezioni comunali 2021 - Comune di Sala Baganza

CITTADINI E IMPRESE | Elettorale | Archivio elezioni | Elezioni comunali 2021 - Comune di Sala Baganza

Elezioni comunali 2021

QUANDO SI VOTA

 

E' stata fissata con decreto la data delle elezioni aministrative 2021 per l'elezione diretta del sindaco e il rinnovo dei consigli comunali, che riguardano, tra gli altri, anche il Comune di Sala Baganza. Le consultazioni si svolgeranno nelle giornata di domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021. Domenica 3 si potrà votare dalle ore 7 alle 23, lunedì 4 dalle ore 7 alle 15.


COME SI VOTA PER ELEGGERE IL SINDACO E IL CONSIGLIO COMUNALE IN UN COMUNE SOTTO I 15.000 ABITANTI

 

In base all'ultimo censimento ufficiale del 2011, il nostro comune ha popolazione inferiore a 15.000 abitanti. Ciascun elettore ha diritto di votare per un candidato a Sindaco e per la lista corrispondente.

Il voto può essere espresso:

  • tracciando un segno solo sul nome del candidato sindaco;
  • tracciando un segno solo sul contrassegno di lista;
  • tracciando un segno sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco.


Ciascun elettore può esprimere anche un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di Sindaco prescelto, scrivendo il Cognome (Cognome e Nome nel caso ci siano due candidati omonimi), nella riga stampata sotto il medesimo contrassegno.
A seguito dell'entrata in vigore della legge del 23 novembre 2012 n. 215, per i Comuni con più di 5.000 abitanti, l'elettore può esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale, purché i candidati siano di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista (pena l'annullamento della seconda preferenza).


RISULTATI IN TEMPO REALE e AFFLUENZE:

A partire da domenica 4 ottobre saranno aggiornate le pagine relative alle affluenze e alle preferenze.
E' possibile accedere ai dati cliccando qui.


VOTO IN SICUREZZA

Anche per questa tornata elettorale, dopo quella referendaria del 2020, scattano le misure di sicurezza sanitaria legate all’emergenza Covid-19. Il Governo con un Decreto legge (Dl 117/17 agosto 2021) ha definito le “Disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell'anno 2021” a cui si aggiunge un “Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali dell’anno 2021”, sottoscritto dal Ministro dell’Interno e dal Ministro della Salute, nel quale sono contenute le indicazioni operative circa le misure di prevenzione da adottare durante tutte le operazioni di voto.
 

Per accedere ai seggi è obbligatorio l'uso della mascherina da parte di tutti gli elettori e di ogni altro soggetto avente diritto all'accesso (scrutatori e rappresentanti di lista).

Al momento dell'accesso nel seggio, l'elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione. Quindi l'elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l'identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà a igienizzare nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.

Nel corso delle operazioni di voto sono anche previste periodiche operazioni di pulizia dei locali e disinfezione delle superfici di contatto, compresi tavoli, cabine elettorali e servizi igienici.

Saranno anche istituiti percorsi dedicati e distinti di ingresso e di uscita per evitare assembramenti.

Per maggiori informazioni si può consultare la pagina dedicata cliccando qui.

 

 

 

APERTURE STRAORDINARIE UFFICIO ELETTORALE per RILASCIO TESSERE ELETTORALI

 

Gli elettori sono invitati a voler verificare sin d’ora se sono in possesso di tale documento. In caso di smarrimento o di esaurimento degli spazi disponibili per l'apposizione del timbro che attesta il voto, possono richiedere subito il rilascio di una nuova tessera o di un duplicato all’Ufficio Relazioni con il pubblico.

 

Orari di apertura al pubblico:

lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8:00 alle 13:00
giovedì dalle 8:00 alle 16:00

sabato dalle 9:00 alle 12:00

(in questo momento è meglio chiamare l'ufficio per prenotare appuntamento: tel. 0521.331311)
 

Saranno effettuate anche alcune aperture straordinarie dell'ufficio elettorale per il rilascio delle tessere nei seguenti giorni:

Venerdì 1 ottobre dalle 8:00 alle 18:00

Sabato 2 ottobre dalle 8:00 alle 18:00

Domenica 3 ottobre dalle 7:00 alle 23:00

Lunedì 4 ottobre dalle 7:00 alle 15:00







VOTO DOMICILIARE

In occasione di elezioni e referendum, le persone che per gravi malattie dipendono da apparecchi elettromedicali o con infermità tali da rendere impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune, (cioè siano “intrasportabili”), possono presentare richiesta per effettuare il voto a domicilio.

 

Le domande possono essere presentate dal 24 agosto 2021 al 13 settembre 2021.
 

La domanda dovrà essere corredata da certificatomedico rilasciato da AUSL.
Gli interessati potranno rivolgersi ad Ausl contattando i numeri 0521 865301-865314 dalle ore 10 alle ore 12 dal lunedì al venerdì. Successivamente, i medici contatteranno direttamente gli interessati per concordare l’accesso presso gli ambulatori del Servizio igiene e sanità pubblica o al domicilio qualora sussistano le condizioni previste dalla normativa vigente.

 

Per maggiori informazioni --> clicca qui

 

 


VOTO ASSISTITO

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.
Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono rivolgersi ai Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL e richiedere il certificato gratuito che attesti questa condizione. Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio il giorno della votazione. E’ bene anche sapere che, per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare il certificato, insieme alla tessera elettorale, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, dove con un apposito timbro sulla tessera verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito anche per le successive votazioni.

I medici dei Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL saranno a disposizione dei cittadini per il rilascio del certificato -> si possono contattare i seguenti numeri: 0521 865301-865314 dalle ore 10 alle ore 12 dal lunedì al venerdì

 

ECCO COME PUO' VOTARE CHI E' IN QUARANTENA E ISOLAMENTO PER COVID19

Con il decreto-legge 117/2021 sono state disciplinate le modalità di raccolta del voto degli elettori in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario e degli elettori sottoposti a trattamento ospedaliero o domiciliare per Covid-19.

I cittadini interessati degli otto comuni del Parmense dove si terranno le elezioni (Traversetolo, Felino, Borgo Val di Taro, Busseto, Fontanellato, San Secondo Parmense, Sala Baganza e Neviano degli Arduini) potranno richiedere ad AUSL le certificazioni da presentare all’ufficio elettorale competente affinché il presidente di seggio organizzi il voto domiciliare, utilizzando idonei dispositivi di protezione individuale.

 

Si possono contattare i seguenti numeri: 0521 865301-865314 dalle ore 10 alle ore 12 dal lunedì al venerdì

 

 

 

 


TRASPORTO AL SEGGIO DI PERSONE ANZIANE E/O NON DEAMBULANTI:

Il Comune di Sala Baganza, ai sensi dell'articolo 29 della Legge 104 del 5 febbraio 1992, organizza, in collaborazione con Azienda Pedemontana Sociale ed Auser, un servizio di trasporto gratuito per persone con problemi di deambulazione che non sono in grado di raggiungere autonomamente il seggio elettorale.


PER CONCORDARE IL TRASPORTO TELEFONARE A:
tel. 0521-331311; 0521- 331320; 0521-3313314 - 0521.331315

nei giorni precedenti a domenica 3 ottobre 2021 dal lunedì al sabato nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì 8:00-13:00; giovedì 8:00-16:00; sabato 9:00-12:00
oppure 
è possibile prenotare la stessa domenica 3 ottobre dalle 08:30 alle13:00 e lunedì 4 ottobre dalle 8:30 alle 10:30 ma si consiglia caldamente di prenotare nei giorni precedenti per garantisri l'accesso al servizio e permettere all'ufficio di organizzare il trasporto nel migliore dei modi.


Il servizio di trasporto ai seggi verrà effettuato nella giornata di domenica 3 ottobre 2021 dalle 9:00 alle 13:00 e nella giornata di lunedì 4 ottobre 2021 dalle 9:00 alle 12:00.

 

 

 

 

CITTADINI ISCRITTI ALL'AIRE - ANAGRAFE DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO

Per i cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), il sito del Ministero dell’Interno specifica che “per le consultazioni amministrative gli elettori all’estero ricevono una cartolina-avviso, che consente loro di poter rientrare in Italia per prendere parte al voto".
Non sono perciò previsti seggi all’estero o la possibilità di esprimere il proprio voto per posta

 

 

 

RICHIESTA ISCRIZIONE ALLE LISTE AGGIUNTE DEI CITTADINI DI UNO STATO MEMBRO DELL'UNIONE EUROPEA

 

I cittadini di uno Stato dell’Unione Europea residenti a Sala Baganza che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle prossime elezioni comunali, devono presentare al sindaco una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni entro il 40° giorno antecedente la data fissata per le elezioni (quindi 24 agosto 2021).

 

Il modulo, correttamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto, deve essere inviato, unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore, seguendo una delle seguenti modalità di invio:

pec: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it;

fax: 0521 331311

posta: Comune di Sala Baganza, via Vittorio Emanuele II, 34 - 43038 Sala Baganza (PR)

all'Ufficio Protocollo del Comune: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00, giovedì dalle 8:00 alle 16:00 e il sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
 

Per scaricare il modulo clicca qui

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE

 

PRESENTAZIONE LISTE ELETTORALI
Venerdì 3 settembre dalle 8 alle 20 e sabato 4 settembre dalle 8 alle 12.

Per motivi organizzativi e legati al contenimento della diffusione del virus Covid 19 si consiglia di prenotare un appuntamento chiamando il numero di telefono 0521.331315 oppure 0521.331311 oppure 0521.331320 oppure scrivendo una mail a: c.conti@comune.sala-baganza.pr.it

Per qualsiasi necessità contattare pure i precedenti numeri di telefono nei giorni di apertura.


Scarica:

 

 

In concomitanza con la presentazione delle liste elettorali al Segretario Comunale, l'ufficio elettorale osserverà alcuni giorni di apertura straordinaria:

martedì 31/8 dalle 14:00 alle 18:00

mercoledì 1/9 dalle 14:00 alle 18:00

giovedì 2/9 dalle 14:00 alle 18:00

venerdì 3/9 dalle 8 alle 20

sabato 4 dalle 8 alle 12


 

 

 

Contatti
Pubblicato il 
Aggiornato il