Domenica 26 MAGGIO 2019 è fissata la prossima elezione del Parlamento Europeo.
MODALITA' DI VOTO PER:
1. I CITTADINI DI ALTRI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI A SALA BAGANZA
Potranno votare in loco per i candidati spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda.
Possono presentare richiesta tutti i cittadini degli altri stati dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria), residenti nel nostro Comune ed in possesso dei diritti politici.
Per i cittadini del Regno Unito, la data ufficiale di uscita del paese dall'Unione Europea come noto, è stata fissata da tempo al 29 marzo 2019.
La cronaca delle ultime settimane tuttavia ha reso la situazione piuttosto fluida pertanto, in attesa di precise note ufficiali in proposito ci riserviamo non appena possibile di fornire informazioni precise.
A cosa servono?
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, qualora siano residenti in Italia, possono esercitare nel Comune di residenza il diritto di voto per l'elezione dei rappresentanti al Parlamento Europeo spettanti all'Italia, iscrivendosi in una apposita lista aggiunta.
Chi può iscriversi?
Tutti i cittadini dell'Unione Europea residenti in un Comune italiano.
Come iscriversi?
Occorre presentare apposita domanda indirizzata al Sindaco del Comune di Sala Baganza.
Oltre all'indicazione dei dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) dovranno essere espressamente dichiarati:
- la cittadinanza;
- l'attuale residenza nonché l'indirizzo nello stato di origine;
- la richiesta di iscrizione nella lista aggiunta;
- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto al voto;
- l'assenza di un provvedimento giudiziario a carico che comporti, per lo Stato di origine, la perdita dell'elettorato attivo.
Dove presentare la domanda?
Presso l'Ufficio Elettorale del Comune mediante consegna diretta, a mezzo fax al n. 0521/834812, a mezzo pec indirizzo protocollo:
protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
o a mezzo posta (se non consegnata direttamente all'ufficio, la domanda dovrà essere accompagnata da copia di un documento).
Quando presentare la domanda?
La domanda di iscrizione deve essere presentata entro e non oltre il 25/02/2019 (novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la consultazione).
Quanto dura?
Gli iscritti alla lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee possono esercitare diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia senza dover presentare una nuova istanza.
2. I CITTADINI ITALIANI PERMANENTEMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO (iscritti in AIRE) IN UNO STATO DELL'UNIONE EUROPEA:
- sono inseriti automaticamente nell'elenco degli elettori che votano presso le sezioni elettorali istituite dalle Ambasciate e dai Consolati (voto per i rappresentanti italiani);
- possono, presentando apposita domanda al Sindaco del paese estero di residenza entro il 90’ giorno antecedente le elezioni, votare per i rappresentanti di quello Stato (le elezioni si tengono in tutti gli Stati membri dal 23 al 26 maggio 2019).
- se rientrano in Italia votano presso la sezione del Comune dove sono iscritti previa comunicazione scritta al Sindaco da effettuarsi entro sabato 25 Maggio 2019 (giorno antecedente le elezioni).
3. I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI A SALA BAGANZA E TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO (non iscritti in AIRE), IN UNO STATO DELL'UNIONE EUROPEA:
- per motivi di studio o lavoro, ed i loro familiari conviventi, possono esercitare il voto per le elezioni europee presso le sezioni elettorali istituite dalle Ambasciate e dai Consolati, (voto per i rappresentanti italiani) presentando apposita domanda al Consolato di riferimento entro giovedì 7 marzo 2019 (80’ giorno antecedente le elezioni).
4. I CITTADINI ITALIANI PERMANENTEMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO (iscritti in AIRE) IN UNO STATO NON APPARTENENTE ALL'UNIONE EUROPEA
- devono necessariamente rientrare in Italia nel Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Le domande alle circoscrizioni consolari competenti dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 7 marzo 2019. Si ricorda che il termine è tassativo e non derogabile: oltre tale data le domande non potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3 comma 6 D.L. 408/1994).
Per informazioni:
Ufficio Elettorale
via Vittorio Emanuele II, n.34
Telefono: 0521 331315 Fax: 0521 834812
E-mail: c.conti@comune.sala-baganza.pr.it
Orario: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 8:00-13:00; giovedì 8:00-16:00, sabato 9:00-12:00
In allegato, i moduli necessari all'iscrizione
- Domanda di iscrizione elezioni europee
- Manifesto in italiano
- Manifesto in francese
- Manifesto in inglese
- Manifesto in tedesco
- Responsabile del Servizio: Roberta Favilli
- Referente: Conti Cinzia
Numero di telefono: 0521 331315
Email: c.conti@comune.sala-baganza.pr.it - Fax: 0521 834812
- Pec: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it