Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell' Ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti. Il Segretario dipende funzionalmente dal Sindaco. Nei comuni privi di dirigenti possono essere demandate al Segretario le funzioni dirigenziali, se non sono attribuite ai Responsabili degli uffici o dei servizi (artt. 97 e 109 del D.Lgs. 267/2000).
Il Segretario comunale è titolare delle seguenti funzioni e competenze:
• partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio e della Giunta e ne cura la verbalizzazione;
• sottoscrive le deliberazioni adottate dagli Organi collegiali dell'ente e ne rilascia attestazione di esecutività;
• roga i contratti nei quali il Comune è parte ed autentica scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
• emana direttive generali e circolari in ordine alla conformazione di atti e procedure a normative legislative e regolamentari;
• esprime pareri, su richiesta degli organi politici, in merito alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti;
• può presiedere le commissioni di gara;
• può presiedere le commissioni di concorso e di selezione del personale;
• adotta gli atti di amministrazione e gestione concernenti i Responsabili dei servizi;
• sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei Responsabili dei Servizi e ne coordina l'attività;
• può segnalare, anche su propria iniziativa, al Sindaco ed ai Responsabili interessati, eventuali profili di illegittimità o di non • conformità ai programmi ed agli obiettivi definiti dall’amministrazione, presenti in atti dell’amministrazione, o situazioni di inerzia, con invito a provvedere;
• definisce, sentiti i Responsabili interessati, eventuali conflitti di competenza tra i vari Servizi;
• è responsabile dei procedimenti disciplinari nei confronti dei Responsabili dei Servizi;
• può presiedere il Nucleo di valutazione o essere Responsabile del servizio di controllo interno;
• esercita le ulteriori funzioni previste dallo Statuto, da regolamenti o conferite dal SindacoOltre all'attività di assistenza giuridico - amministrativa nei confronti degli Organi del comune in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti, il Segretario comunale è titolare delle seguenti funzioni e competenze:
• partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio e della Giunta e ne cura la verbalizzazione;
• sottoscrive le deliberazioni adottate dagli Organi collegiali dell'ente e ne rilascia attestazione di esecutività;
• roga i contratti nei quali il Comune è parte ed autentica scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
• emana direttive generali e circolari in ordine alla conformazione di atti e procedure a normative legislative e regolamentari;
• esprime pareri, su richiesta degli organi politici, in merito alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti;
• può presiedere le commissioni di gara;
• può presiedere le commissioni di concorso e di selezione del personale;
• adotta gli atti di amministrazione e gestione concernenti i Responsabili dei servizi;
sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei Responsabili dei Servizi e ne coordina l'attività;
• può segnalare, anche su propria iniziativa, al Sindaco ed ai Responsabili interessati, eventuali profili di illegittimità o di non conformità ai programmi ed agli obiettivi definiti dall’amministrazione, presenti in atti dell’amministrazione, o situazioni di inerzia, con invito a provvedere;
• definisce, sentiti i Responsabili interessati, eventuali conflitti di competenza tra i vari Servizi;
• è responsabile dei procedimenti disciplinari nei confronti dei Responsabili dei Servizi;
• può presiedere il Nucleo di valutazione o essere Responsabile del servizio di controllo interno;
• esercita le ulteriori funzioni previste dallo Statuto, da regolamenti o conferite dal Sindaco
- Dott.ssa Renata Greco
Tel. 0521.331301
email: segreteria@comune.sala-baganza.pr.it