A tu per Tu, archi e pianoforte nel segno di Mozart - Comune di Sala Baganza

Eventi - Comune di Sala Baganza

A tu per Tu, archi e pianoforte nel segno di Mozart

A tu per Tu, archi e pianoforte nel segno di Mozart
A tu per Tu, archi e pianoforte nel segno di Mozart

Sarà dedicato alla musica da camera di Mozart, il quinto appuntamento della rassegna concertistica salese  a ingresso gratuito “A Tu per Tu”, giunta quest’anno alla sua XV edizione.

Domenica 26 settembre nell’Oratorio della Rocca Sanvitale alle 18 saliranno sul palco il pianista Sebastiano Brusco e il quintetto d’archi Harmoniae Aureae Ensemble”, formato da Morian Taddei (viola), Ilaria Calabrò (violoncello), Camilo Calarco (contrabbasso), Manfred Croci e Pierfrancesco Fiordaliso (violini). Musicisti di livello internazionale per un concerto che si annuncia, come sempre, emozionante e coinvolgente, grazie anche all’atmosfera raccolta e informale della rassegna, che consente un rapporto diretto tra gli artisti e il pubblico, proprio “A Tu per Tu”.

La ricerca di Sebastiano Brusco ha come premessa il cosiddetto “Effetto Mozart”, la teoria scientifica sviluppata dai medici Gordon Shaw e Frances Rauscher nel 1993, secondo la quale l’ascolto delle opere del genio austriaco può indurre un miglioramento a breve termine nell'esecuzione di compiti mentali definiti, come il ragionamento spazio-temporale. La tecnica esecutiva di Brusco è caratterizzata da autenticità ed espressività prima ancora del suo arrivo alla tastiera. Ciò che si apprezza nelle sue interpretazioni è soprattutto un modo di suonare autentico, che ha come obiettivo la comunicabilità del linguaggio musicale. Pur essendo un virtuoso, il suo virtuosismo non è mai fine a se stesso. 

 Il gruppo “Harmoniae Aureae Ensemble” si è formato nell'estate 2020 ed è composto da solisti che sono anche le prime parti  dell'Orchestra Harmoniae Aureae. Il quartetto, più il contrabbasso, hanno lo stesso effetto di un'orchestra d'archi e i concerti di Mozart Kv414 e 415 in programma, sono stati scritti pensando a una esecuzione cameristica  (entrambi sono eseguibili con i fiati ad libitum), per questo vengono chiamati Kammerkonzert.

La rassegna “A Tu per Tu”, sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra, è organizzata dal Comune di Sala Baganza insieme a Parma OperArt e grazie al sostegno degli sponsor storici Azienda Agricola Palazzo e Crosspolimeri, da sempre vicini a questa iniziativa culturale di altissimo livello.

Per assistere ai concerti, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, occorre essere in possesso del Green pass ed è necessaria la prenotazione telefonando allo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense, 0521 331342/43, o inviando una email all’indirizzo iat@unionepedemontana.pr.it, indicando nome, cognome e un recapito telefonico.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il