“Cross Roads”: incroci poetici a Sala Baganza, un finale in rosa

“Cross Roads”, ovvero versi che si incrociano e artisti che si raccontano in quattro incontri da non perdere, che si svolgeranno sempre il sabato alle ore 17 nella Biblioteca comunale “Vilma Preti” all’interno della suggestiva Rocca Sanvitale di Sala Baganza. Quattro incontri con otto poeti del parmense, organizzati e promossi dall’Amministrazione comunale, che rientrano nel progetto “La Cittadella dell’Arte”, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma.
Una rassegna che volge al termine con l'ultimo appuntamento di sabato 19 con Paola Maccioni ed Emanuela Rizzo.
Maccioni, analista informatica, nel 2015 ha vinto il premio nazionale Liberetà con “Abitare il Mondo”. I suoi racconti sono presenti in varie raccolte e antologie. Nel 2018 esce la sua raccolta di reportage giornalistici (prodotti durante il tempo della sua attività di volontaria internazionale) e pubblicati su varie testate nazionali e straniere, “Io e gli Altri”, diario di incontri. Ha partecipato con successo a diversi concorsi di poesia e pubblicato quattro raccolte, l’ultima “Di dolore e allegrezza” nel 2021 (Epika Edizioni).
Rizzo, laureata in Economia Politica e ambasciatrice di eventi culturali internazionali, ha pubblicato nel 2021 “Cuore di fico d'india” (Bertoni Editore) e “Aforismi” (G.c.l edizioni 2022). Presente su diverse antologie internazionali, è tradotta in inglese, francese, cinese, rumeno, albanese, russo, arabo, spagnolo.
«Con questa rassegna intendiamo tenere alta l'attenzione sulla produzione poetica del nostro territorio – sottolinea il vicesindaco con delega alla Cultura Giovanni Ronchini –, che per numero e qualità degli autori sembra conoscere un'eterna primavera. Ci piacerebbe che la comunità di Sala, e non solo, cogliesse questa opportunità per incontrare gli autori, per entrare nel loro laboratorio poetico e per abituarsi a frequentare la poesia nella quotidianità».